Lancio dei risultati chiave del GMMP 2025

Lancio dei risultati chiave del GMMP 2025

4 Settembre 2025 - ore 15:00

Evento online

Chi fa notizia nel 2025? Quali progressi sono stati fatti verso la parità di genere nei e attraverso i media negli ultimi trent’anni? Cosa si può fare per colmare le lacune e affrontare le sfide attuali?

Giovedì 4 settembre, WACC Global e la Rete GMMP presenteranno i risultati chiave della 7ª edizione del Global Media Monitoring Project (GMMP), lo studio sulla parità di genere nei notiziari più grande e longevo al mondo, a cui l’Osservatorio di Pavia partecipa dal 2000. A co-organizzare il lancio online Metà del mondo, un quarto delle notizie con WACC ci saranno UN Women, partner di GMMP dal 2010, e l’Associazione dei Corrispondenti delle Nazioni Unite (UNCA).

Condotto ogni cinque anni negli ultimi 30, il GMMP esamina come le donne sono rappresentate, ritratte e coinvolte come soggetti, fonti e reporter, in confronto agli uomini. L’iniziativa di punta di WACC rivela in che misura le donne abbiano potere, voce e visibilità nei media globali e dove sia necessaria un’azione di advocacy per promuovere democrazia, uguaglianza e responsabilità.

I risultati del GMMP 2025 arrivano in un momento storico, dato che il mondo celebra i 30 anni dall’adozione della Dichiarazione e Piattaforma d’Azione di Pechino durante la Quarta Conferenza Mondiale sulle Donne.

“Il GMMP è l’unica fonte di dati sui progressi della Sezione J ‘Donne e media’ di Pechino”, osserva Sarah Macharia, Coordinatrice dell’Expert Group del GMMP. “Il GMMP nel 2025 identifica a che punto si trova la Sezione J 30 anni dopo che gli Stati membri si sono impegnati a promuovere la parità di genere in questo settore”.

Il Coordinatore Globale del GMMP, Rodrigo Molina, presenterà la relazione sui risultati salienti del monitoraggio globale condotto il 6 maggio 2025, mettendo in evidenza dove i progressi si sono fermati e dove stanno emergendo nuove scoperte. Le raccomandazioni per l’azione saranno condivise da Sara Speicher, Vice Segretaria di WACC.

Una tavola rotonda con rappresentanti dei media e della società civile mostrerà cosa deve cambiare affinché i media rappresentino equamente metà della popolazione mondiale, contrastando al contempo la violenza e i danni che persistono nella vita delle donne.

Il lancio vedrà anche gli interventi di Kirsi Madi, vice direttore esecutivo di UN Women, e Valeria Robecco, presidente di UNCA.

Registrati oggi stesso per l’evento online “Metà del mondo, un quarto delle notizie“, che si terrà il 4 settembre dalle 9:00 alle 10:00 EDT (New York), ore 15:00-16:00 in Italia.

Metà del mondo, un quarto delle notizie

Lancio online dei risultati chiave del GMMP 2025

Giovedì, 4 Settembre 2025

15:00–16:00 (Italia)

WACC media contact

Sara Speicher, ss@waccglobal.org

Osservatorio di Pavia media contact

Monia Azzalini, mazzalini@osservatorio.it

Link Zoom