Iniziative
Le 100esperte STEM vanno a scuola Terzo Webinar con la’E’ di Engineering
13 Marzo 2023 - ore 17:00
DeaScuola - Online
E’ dedicato alla ‘E’ di Engineering il terzo appuntamento del ciclo di 4 incontri per docenti di scuola secondaria di I e II grado, e aperto anche a docenti di scuola primaria, organizzato da Deascuola e Fondazione Bracco in collaborazione con 100esperte per riflettere sulla ricerca scientifica in Italia e le opportunità di formazione e carriera in ambito STEM (Science Technology, Engineering, Mathematics).
Diversity Brand Summit 6^ edizione
2 Marzo 2023 - ore 16:00
Live Event @BASE Milano - Live Streaming @ https://www.diversitybrandsummit.it
Right now. E’ tempo di agire. Questo il titolo scelto per la sesta edizione del Diversity Brand Summit, che punta sull’urgenza di agire qui e ora per una comunicazione più D&I e premia i brand che si sono distinti per rappresentare la diversità in senso inclusivo.
Le 100 esperte vanno a scuola – Primo incontro per studenti
28 Febbraio 2023 - ore 11:00
online
Martedì 28 febbraio primo appuntamento per studenti nell’ambito del ciclo di webinar per docenti e studenti di scuola secondaria di I e II grado, e aperto anche a docenti di scuola primaria, organizzato da Deascuola e Fondazione Bracco in collaborazione con 100esperte per riflettere sulla ricerca scientifica in Italia e le opportunità di formazione e carriera in ambito STEM (Science Technology, Engineering, Mathematics).
Presentazione della Relazione annuale sull’antisemitismo in Italia 2022
6 Marzo 2023 - ore 18:00
Evento online
Nell’ambito del progetto europeo Hideandola, del quale l’Osservatorio di Pavia è partner, l’Osservatorio antisemitismo della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea-CDEC presenta lunedì 6 marzo una relazione sugli episodi di antisemitismo sul territorio italiano nel corso del 2022, con un focus approfondito sull’antisemitismo sui social media.
Le 100esperte STEM vanno a scuola Secondo Webinar con la’T’ di Tecnologia
7 Febbraio 2023 - ore 17:00
online
Martedì 7 febbraio secondo appuntamento del ciclo di 4 incontri per docenti di scuola secondaria di I e II grado, e aperto anche a docenti di scuola primaria, organizzato da Deascuola e Fondazione Bracco in collaborazione con 100esperte per riflettere sulla ricerca scientifica in Italia e le opportunità di formazione … Continua
La mappa dell’intolleranza
Workshop “Antisemitismo e codici comunicativi di media, autorità pubbliche, arti figurative”
Presentazione X Rapporto di Carta di Roma
La rinascita nonostante tutto. Scenari e proposte sul fundraising per la cultura
1 Dicembre 2022 - ore 14:30
In occasione del convegno “La rinascita nonostante tutto. Scenari e proposte sul fundraising per la cultura” il nostro ricercatore Giovanni Sarani, con l’Istituto Italiano della Donazione, nell’ambito del panel “Sostenere la cultura: donazioni e immaginario collettivo” parlerà di dono e no profit presentando i risultati del monitoraggio sul dono e sul volontariato nei media.



