Stop alle violenze di genere: formare per fermare

Stop alle violenze di genere: formare per fermare

13 Novembre 2019 - ore 9:15

La Casa delle donne di Modena, Sala Conferenze

Un corso di formazione sul ruolo della comunicazione e dell’informazione nella narrazione della violenza contro le donne, per fornire strumenti utili al contrasto agli stereotipi di genere che trasmettono messaggi distorti o discriminanti. Il corso è progettato dal Centro documentazione donna di Modena e rivolto a giornalisti e giornaliste, operatori ed operatrici dell’informazione e della … Continua

Tavola rotonda

Tavola rotonda

19 Novembre 2019 - ore 17:00

Salone Teresiano - Biblioteca Universitaria

L’Osservatorio di Pavia partecipa alla tavola rotonda “La cultura dei diritti”, un evento organizzato da Compagnia della Corte nell’ambito del Festival dei Diritti 2019.  L’incontro, in forma di conversazione, intende stimolare una riflessione sulla necessità di investire sulla cultura intesa come strumento per diventare più consapevoli dei propri diritti, migliorare la … Continua

“L’Africa MEDIAta” alla green night della FIMA

“L’Africa MEDIAta” alla green night della FIMA

6 Novembre 2019 - ore 20:30

Augeo Art Space - presso Palazzo Spina

Torna a Rimini, in occasione della fiera Ecomondo, la green night della Federazione Italiana Media Ambientali (Fima): una serata di riflessione sulle problematiche dell’informazione ambientale e non solo, accompagnata da un gustoso menù a chilometro zero in un prestigioso contesto d’arte e cultura. In apertura dell’evento si discuteranno i dati contenuti … Continua

#100 esperte al 7° Workshop in Macro Banking and Finance

4 Ottobre 2019 - ore 15:00

Torino, Collegio Carlo Alberto

“100 donne contro gli stereotipi”, il progetto che ha dato vita alla banca dati www.100esperte.it e a una campagna di promozione della visibilità delle donne professioniste, esperte e competenti, verrà presentato nel corso del 7° Workshop in Macro Baking and Finance Università di Torino. Il Workshop il cui obiettivo è promuovere … Continua

Diversity Media Awards 2019 -Report & Nomination

Diversity Media Awards 2019 -Report & Nomination

16 Aprile 2019 - ore 11:00

Milano, Palazzo Marino

Conferenza stampa per la presentazione del DMR (Diversity Media Report) –  ricerca annuale sulla rappresentazione delle persone e dei temi per genere e identità di genere, orientamento sessuale e affettivo, età, disabilità ed etnia nei media italiani  – condotta da Diversity in collaborazione con l’Osservatorio di Pavia e per le nomination … Continua

Atelier de formation à l’intention d’une équipe de la HAICA Tunisie

Atelier de formation à l’intention d’une équipe de la HAICA Tunisie

27 Febbraio 2019

Pavia

Grâce au soutien du Programme des Nations Unies pour le Développement (PNUD) à travers son Projet d’Assistance Électorale en Tunisie (PAET), l’Osservatorio di Pavia organise un , en vue de l’élaboration d’une étude pour la mise en œuvre d’un système de monitoring des médias audiovisuels. Différents volets du monitoring seront … Continua

100 donne contro gli stereotipi per la politica internazionale

100 donne contro gli stereotipi per la politica internazionale

19 Marzo 2019 - ore 10:00

Milano

Il progetto #100esperte – lanciato per promuovere voci e volti dell’expertise femminile –  con il 2019 si apre al settore della politica internazionale, in collaborazione con ISPI (Istituto per  gli Studi di Politica Internazionale). La banca dati 100esperte.it raccoglie profili eccellenti di professioniste italiane in ambiti del sapere ancora discriminanti … Continua

Workshop “Confini e Territori”

21 Febbraio 2020 - ore 10:00

Sala conferenze di Palazzo Gradari

L’Osservatorio di Pavia, insieme a Amref e Carta di Roma, partecipa al workshop “Confini e territori. Strumenti e scenari di advocacy locale sul tema delle migrazioni” organizzato da CSV Marche – Area Europa: tappa marchigiana del più ampio percorso di formazione e messa in rete dei territori di confine sul … Continua