Studi e ricerche
Ghana: assistenza tecnica (2014-2016)
- Attività internazionali
l’Osservatorio di Pavia è partner del progetto finanziato dalla Commissione Europea. L’Osservatorio fornisce supporto per lo sviluppo di una metodologia di analisi dei media, ha elaborato un manuale per il monitoraggio dei media, svolto due training ad Accra e Kumasi rivolti al personale della Media Commission. Il progetto prevede ulteriori … Continua
Chi fa (LA) notizia in Europa? (2014)
- Prospettive di genere, Diversity & Inclusion
Risultati dell’Osservatorio Europeo sulle Rappresentazioni di Genere (OERG) – Anno 2014 In attesa dei risultati della V edizione del Global Media Monitoring Project – la più ampia e longeva ricerca sulle donne nei mezzi d’informazione di tutto il mondo – l’Osservatorio di Pavia pubblica i risultati del monitoraggio sui TG di … Continua
La Televisione del Dolore – Un’indagine sulle “cattive pratiche” televisive
- Cultura e stili di vitaX rapporto sulle crisi dimenticate (2013)
- Migrazioni e multiculturalismoNegli ultimi dieci anni, ossia da quando Medici Senza Frontiere e l’Osservatorio di Pavia indagano sulla copertura mediatica delle crisi umanitarie, lo spazio dedicato dai notiziari di prima serata ai contesti di crisi è crollato dal 16,5% nel 2004 al 2,7% nel primo semestre del 2014.
Crisi umanitarie dimenticate dai media
- Migrazioni e multiculturalismo
Sono trascorsi dieci anni dalla prima analisi realizzata da Medici Senza Frontiere in collaborazione con l’Osservatorio di Pavia sulla copertura mediatica delle crisi umanitarie internazionali da parte dell’informazione italiana: il primo dato che emerge è la loro progressiva scomparsa dall’agenda dei telegiornali di prima serata…
La visibilità dell’Unione Europea durante la campagna elettorale 2014
- Pluralismo politico e socialeElezioni europee 2014: monitoraggio par condicio
- Pluralismo politico e sociale
i Risultati dell’attività di monitoraggio del pluralismo politico in occasione delle elezioni europee (report quotidiani, report cumulativi e report di genere) sono consultabili al sito di Rai Parlamento. I risultati vengono utilizzati dalla Commissione Parlamentare di Vigilanza RAI. Rai Parlamento http://www.raiparlamento.rai.it/
Il demone della paura
- Sicurezza e giustiziaTunisia: assistenza alla commissione elettorale – elezioni 2014
- Attività internazionali
Progetto di assistenza alla commissione elettorale e all’organo di regolamentazione e controllo dei media in Tunisia (2014-2015): progetto finanziato dalla Commissione europea e svolto in collaborazione con ERIS (Electoral Reform International Services). L’Osservatorio di Pavia assiste la commissione elettorale (ISIE – Instance Supérieure Indépendante pour les Élections) e l’Autorità dei … Continua