Un anno di informazione sulla crisi climatica

- Ambiente
Un anno di informazione sulla crisi climatica

Nel 2022 che l’Osservatorio di Pavia ha iniziato la sua collaborazione con Greenpeace Italia per monitorare in maniera sistematica la copertura mediatica della crisi climatica nell’informazione italiana.  Allo studio sulla copertura giornalistica della crisi climatica si è affiancato un monitoraggio sulla presenza della pubblicità delle aziende energetiche, del settore automotive, delle compagnie aeree e crocieristiche in 5 quotidiani. Infine, nel corso della campagna elettorale del settembre 2022 l’analisi ha preso in considerazione la visibilità dei temi ambientali nelle dichiarazioni dei principali leader politici italiani.

I temi ambientali e la campagna elettorale 2022

- Ambiente
I temi ambientali e la campagna elettorale 2022

Insieme a Greenpeace l’Osservatorio di Pavia ha monitorato i discorsi di 14 esponenti di punta del panorama politico italiano per capire se nelle prime due settimane di campagna hanno parlato di temi ambientali.

La crisi climatica nei giornali italiani

- Ambiente
La crisi climatica nei giornali italiani

L’Osservatorio di Pavia a partire dal gennaio 2022 si occupa dello screening della presenza del tema della crisi climatica nell’informazione italiana. La ricerca, voluta da Greenpeace Italia, vuole indagare quanta attenzione un tema così rilevante riceve dai giornali, dai telegiornali e da un campione di trasmissioni di informazione.

I cambiamenti climatici nei TG “dopo” il Coronavirus

- Ambiente
I cambiamenti climatici nei TG “dopo” il Coronavirus

Il 14 luglio scorso la piattaforma AVAAZ.org ha pubblicato una petizione rivolta alla Rai con la richiesta di “mettere in primo piano l’informazione sulla crisi climatica”, ritenendo urgente porre l’attenzione su una situazione che “è ormai emergenza globale” e richiede di “spiegare ai cittadini il pericolo che si sta correndo … Continua

Il contagio del coronavirus nei telegiornali italiani

- Ambiente
Il contagio del coronavirus nei telegiornali italiani

L’emergenza Covid-19, già da oltre un mese al centro della cronaca, è diventata la grande protagonista del racconto mediatico italiano. Venerdì 21 febbraio la notizia del primo caso di coronavirus accertato a Codogno, in Lombardia, viene diffusa da tutti i mezzi di informazione che danno il via a una narrazione … Continua

L’informazione sui temi della sostenibilità nei telegiornali italiani rimane legata alla componente emotiva ed emergenziale

- Ambiente
L’informazione sui temi della sostenibilità nei telegiornali italiani rimane legata alla componente emotiva ed emergenziale

E’ quanto emerge da recenti studi realizzati dall’Osservatorio di Pavia in collaborazione con Pentapolis Onlus sulla rappresentazione della sostenibilità nei media, presentati a Roma in occasione dell 4° Forum nazionale “Ambiente e Sviluppo Sostenibile tra informazione, economia e politica” e a Milano per la 2° edizione del “Festival della Comunicazione … Continua