Femmes et Presse écrite au Maghreb

- Prospettive di genere, Diversity & Inclusion
Femmes et Presse écrite au Maghreb

La realizzazione dell’autonomia delle donne e il loro riconoscimento come agenti chiave dello sviluppo sociale, economico e culturale è una delle missioni delle agenzie e dei fondi del Sistema delle Nazioni Unite. In questo contesto, l’Ufficio UNESCO a Rabat ha elaborato nel 2010 una strategia per promuovere l’uguaglianza fra donne … Continua

Tutt’altro genere d’informazione: il manuale del Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti

- Prospettive di genere, Diversity & Inclusion
Tutt’altro genere d’informazione: il manuale del Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti

La valorizzazione delle presenze femminili si sta facendo strada in vari livelli della nostra società, ma resta ancora fortemente condizionata da stereotipi e cultura sessista nei mass media. E’ vero che l’attenzione verso le questioni di genere e delle pari opportunità da parte dei media è aumentata negli anni più recenti, ma … Continua

Sotto choc

- Sicurezza e giustizia
Sotto choc

Video di presentazione per il 4° convegno Sentire sicurezza, “ Le città sensibili. Rappresentare territori, costruire relazioni” si discuterà di sicurezza pubblica, con particolare riferimento alla percezione che ne hanno i cittadini e alle ricadute sulle politiche dell’immigrazione e dell’accoglienza.

Burkina Faso – Elezioni 2015

- Attività internazionali
Burkina Faso – Elezioni 2015

La collaborazione tra Eces (Centro Europeo di Supporto Elettorale) e l’Osservatorio di Pavia continua in Burkina Faso, con l’avvio di un progetto di supporto alla credibilità e alla trasparenza delle elezioni previste nel paese per il prossimo ottobre. L’obiettivo è di contribuire all’organizzazione di elezioni credibili, trasparenti e pacifiche. Per maggiori informazioni: … Continua