Media analysis and research

Figures

Figures

20 researchers, a network of scholars and practitioners, over 600.000 hours of broadcast digitalised, 1.000.000 news items indexed, 100.000 actors monitored

Methods

Methods

Qualitative and quantitative content analysis on specific areas of mass communication, such as political, economical and social communication, media reputation, gender and cultural diversity

Network

Network

Collaboration in more than 80 countries with a number of national and international organisations in the frame of democratisation and good governance in the field of communication

News

Events

18 December 2023 - ore 16:00

Aula Magna dell'Istituto di Medicina Legale

Via Mangiagalli 37, Milano

Lunedì 18 dicembre, dalle ore 16:00 alle 18:00, verrà presentato l’XI Rapporto Carta di Roma “Notizie a Memoria”, realizzato in collaborazione con l’Osservatorio di Pavia.

Events
Presentazione XV Rapporto Europeo sulla Sicurezza

Presentazione XV Rapporto Europeo sulla Sicurezza

6 December 2023 - ore 11:00

Evento online

Il 6 dicembre 2023 alle 11 verrà presentata – con un evento in live streaming – la quindicesima edizione del Rapporto dell’Osservatorio Europeo sulla Sicurezza di Fondazione Unipolis e Demos & PI, intitolato “Il tempo della paura fluida”. ​​
Presente tra i relatori Paola Barretta, ricercatrice dell’Osservatorio di Pavia e coordinatrice di Carta di Roma.

Studies and researches
Monitoraggio della crisi climatica nei media nell’estate più calda di sempre

Monitoraggio della crisi climatica nei media nell’estate più calda di sempre

Continua il monitoraggio dell’Osservatorio di Pavia per Greenpeace Italia sulla rappresentazione della crisi climatica nei media italiani. Questa volta a essere presentati nell’ultimo report pubblicato sono i dati del periodo maggio-agosto 2023, quello relativo all’estate definita come la ‘più calda di sempre’ e caratterizzata da alluvioni e ondate di calore che hanno reso sempre più evidenti gli impatti del riscaldamento globale.

in Environment and health

Highlights
The Osservatorio and the project “Unis pour la Démocratie” in the Democratic Republic of Congo

The Osservatorio and the project “Unis pour la Démocratie” in the Democratic Republic of Congo

In occasione dell’avvio della campagna elettorale per le elezioni del prossimo 20 dicembre, si è svolta a Kinshasa, nei giorni 13 e 14 novembre, la prima attività di formazione diretta ai membri del Conseil Supérieur de l’Audiovisuel et de la Communication (CSAC) – circa 35 persone –  per il monitoraggio del pluralismo politico e delle infrazioni in periodo elettorale. 
L’attività di formazione, curata dal ricercatore dell’Osservatorio di Pavia Pietro Tesfamariam, è stata organizzata nell’ambito di Unis pour la Démocratie – Des médias citoyens et engagés pour le renforcement de la culture démocratique en RDC 2023-2025.

Highlights
I vincitori del Premio Morrione per il Giornalismo Investigativo 2023

I vincitori del Premio Morrione per il Giornalismo Investigativo 2023

Si è svolta sabato 28 ottobre in Ogr – Torino la serata di premiazione della dodicesima edizione del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo. Edizione vinta quest’anno dalla video inchiesta “Brucia la terra”, realizzata dagli under30 Youssef Hassan Holgado e Tommaso Panza con il supporto del tutor Enzo Nucci del TG3 Rai. L’inchiesta ha investigato il ruolo delle organizzazioni criminali foggiane a due anni dallo scioglimento del comune per mafia.

Highlights
“Rappresentazioni di genere nel linguaggio dei TG italiani” di Monia Azzalini

“Rappresentazioni di genere nel linguaggio dei TG italiani” di Monia Azzalini

Segnaliamo la pubblicazione del libro “Rappresentazioni di genere nel linguaggio dei TG italiani” di Monia Azzalini, ricercatrice dell’Osservatorio di Pavia. 
Questo libro presenta uno studio sulle rappresentazioni di genere nel linguaggio dei telegiornali italiani con un approccio interdisciplinare che integra l’analisi linguistica con l’analisi dei media.

Studies and researches
Periferie al buio

Periferie al buio

Nell’ambito del progetto CHAMPS – Champions of Human rights And community Model countering afro-Phobia and Stereotypes – pubblichiamo il contributo di Abril Kashiya Muvumbi, componente del gruppo A.F.A.R. (Afrodescendants Fighting Against Racism), che ha commentato i risultati evidenziati dalla quinta edizione del rapporto “Illuminare le periferie”.

in Migration and multiculturalism

Studies and researches
TG, giornali e Instagram: quanto e come si narra la crisi climatica in Italia?

TG, giornali e Instagram: quanto e come si narra la crisi climatica in Italia?

Anche nel 2023 continua il nostro monitoraggio per Greenpeace Italia sulla narrazione mediatica della crisi climatica, un progetto di collaborazione nato nel 2022 e che proseguirà per tutto il 2023.

in Environment and health

Activities

The Osservatorio di Pavia carries out researches and studies related to issues of social, political and economic interest. Thanks to these long-term activities the Osservatorio has gained credit at national and international level as a major centre in the field of media and democracy, pluralism, freedom of expression, sustainable development, good governance and human rights. In this section the main projects are presented

Services

  • MEDIA MONITOR / TV & WEB REPUTATION ANALYSIS
  • MEDIA INTELLIGENCE / TRAINING / MEDIA EDUCATION
  • PROJECT DESIGN / PUBLIC OUTREACH ACTIVITIES
  • COMMUNICATION / ADVOCACY / CRISIS MANAGEMENT
  • NEWS DATABASE / DIGITAL LIBRARY

Customers and Partners