Notizie da paura: quinto rapporto Carta di Roma

- Migrazioni e multiculturalismo
Notizie da paura: quinto rapporto Carta di Roma

2017 anno dell’accusa per evidenziare il grado di scontro politico nei confronti di chi si occupi del fenomeno migratorio. Il 2017 ha come cifra espressiva quella dell’accusa “strillata” che amplifica i rancori e oscura la pacatezza dei toni, unico antidoto alla diffusione di stereotipi e discriminazioni. Nel corso del 2017 … Continua

E’ la tweet-politica, bellezza…

- Pluralismo politico e sociale
E’ la tweet-politica, bellezza…

Tra cinguettii e nuvole, Panorama pubblica l’analisi dell’Osservatorio di Pavia sui politici più attivi via Twitter. Sono stati esaminati 13.173 tweet dal 1 gennaio al 30 aprile 2017. Nelle «nuvole» alcuni degli hashtag, le parole chiave più usate nella loro comunicazione da Renzi, Grillo, Brunetta e Salvini. Dopo il referendum di … Continua

Osservatorio di Pavia insieme al Premio Morrione

- Cultura e stili di vita
Osservatorio di Pavia insieme al Premio Morrione

Sabato 21 ottobre si è conclusa la Sesta edizione del Premio Morrione. Durante la cerimonia, condotta da Marino Sinibaldi, Direttore di rai Radio 3, sono state premiate le due inchieste vincitrici: l’inchiesta Tabù HIV, nella categoria video, “per la sua capacità di approfondimento di fatti di cronaca legati a temi … Continua

#100esperte vince il Premio Aretè, categoria Comunicazione sociale

- Prospettive di genere, Diversity & Inclusion
#100esperte vince il Premio Aretè, categoria Comunicazione sociale

Il progetto “100 donne contro gli stereotipi” con la sua bancadati 100esperte.it è stato premiato come secondo classificato alla 14^ edizione del Premio Areté nella categoria Comunicazione Sociale. Il prestigioso riconoscimento, che da quest’anno è in collaborazione con il Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale, è stato conferito il 3 ottobre all’Università Bocconi di Milano proprio nell’ambito del … Continua

Dono e dintorni nell’informazione televisiva (luglio 2016 – giugno 2017)

- Cultura e stili di vita
Dono e dintorni nell’informazione televisiva (luglio 2016 – giugno 2017)

In occasione della giornata del dono, l’Osservatorio di Pavia ha analizzato la rappresentazione del dono nei principali telegiornali italiani. L’analisi condotta da Giovanni Sarani conferma la tendenza a rappresentare il dono soprattutto come reazione a criticità e situazioni di forte disagio sociale. Ma non c’è solo la reazione “emotiva”. “Il dono rappresentato … Continua

Corsi di formazione per insegnanti

- Formazione
Corsi di formazione per insegnanti

Durante l’anno scolastico 2018/19, la Cares Scrl Osservatorio di Pavia propone ai docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della Lombardia due corsi di formazione: 1) UNA LETTURA CRITICA DEI MEDIA: COME INSEGNARE AGLI STUDENTI A IDENTIFICARE LA DISTORSIONE MEDIATICA E LA PROPAGANDA 2) VALORI, ESPERIENZE E PERSONAGGI … Continua