100 donne contro gli stereotipi per la scienza al FestivalScienza di Cagliari

100 donne contro gli stereotipi per la scienza al FestivalScienza di Cagliari

11 November 2017

Cagliari

Sorry, this entry is only available in Italian. «100 donne contro gli stereotipi per la scienza» è un evento speciale all’interno del Festival della Scienza di Cagliari, che si svolge dal 7 al 12 novembre. E «Scienza futura», come s’intitola la decima edizione della rassegna, ben si coniuga con scienza … Continued

Festival della migrazione 2017

Festival della migrazione 2017

11 October 2017 - ore 13:00

Sala stampa della Camera dei Deputati

Sorry, this entry is only available in Italian. ROMA – Mercoledì 11 ottobre, alle ore 13 presso la sala stampa della Camera dei Deputati si terrà la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione del ‘Festival della Migrazione’ in programma a Modena dal 20 al 22 ottobre. Il Festival è … Continued

100 donne contro gli stereotipi a BergamoScienza

100 donne contro gli stereotipi a BergamoScienza

8 October 2017 - ore 11:00

Bergamo

Sorry, this entry is only available in Italian. Domenica 8 ottobre, BergamoScienza ospita una delle eccellenze italiane aderenti al progetto 100 donne contro gli stereotipi: la direttrice dell’Istituto Nazionale di Astrofisica Patrizia Caraveo. Per una conferenza dal titolo “L’astronomia spaziale svela i mostri del cielo”. Introduce Monia Azzalini.

#100esperte finalista al Premio Areté alla Comunicazione Responsabile

#100esperte finalista al Premio Areté alla Comunicazione Responsabile

3 October 2017 - ore 14:00

Università Bocconi, Milano

Sorry, this entry is only available in Italian. 100 donne contro gli stereotipi vince il Premio Areté alla Comunicazione Responsabile a Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale, classificandosi  2° nella categoria Comunicazione Sociale. Grazie a Fondazione Bracco Commissione europea – Rappresentanza in Italia   GIULIA (GIornaliste Unite LIbere Autonome)

Master in Comunicazione della Scienza e dell’Innovazione Sostenibile

Master in Comunicazione della Scienza e dell’Innovazione Sostenibile

2 October 2017

Università Bicocca

Sorry, this entry is only available in Italian. Il Master MaCSIS dell’Università di Milano-Bicocca, della durata di un anno accademico, dal 2010 forma figure capaci di comunicare efficacemente ai vari pubblici della scienza. Prepara a professioni quali: giornalismo scientifico (web, stampa, radio e televisione); addetto stampa; progettista e organizzatore di … Continued

MSF Corner

MSF Corner

29 September 2017 - ore 15:30

Festival "Internazionale a Ferrara" Padiglione MSF

Sorry, this entry is only available in Italian. Una finestra sull’azione di Medici Senza Frontiere e uno sguardo sul mondo Programma incontri: Venerd’ 29 settembre 15.30 – 16.30 Repubblica Democratica del Congo: un paese diviso tra contrasti ed epidemie” con Stefano Perrotti e Silvia Mancini, MSF 16.30 – 17.30 Un … Continued

Gli italiani e le donazioni: quale futuro?

Gli italiani e le donazioni: quale futuro?

4 October 2017 - ore 11:00

Sala Stampa della Camera dei Deputati

Sorry, this entry is only available in Italian. Il 4 ottobre di ogni anno in Italia si celebra il Giorno del Dono, giornata nazionale istituita per legge nel 2015 e promossa dall’Istituto Italiano della Donazione (IID) al fine di fornire meritata visibilità al tema del dono e della donazione in tutte le sue forme. … Continued

Discorsi di odio: ascoltare, capire, reagire.

Discorsi di odio: ascoltare, capire, reagire.

14 September 2017 - ore 19:30

Parco Lungofiume - Imola (BO)

Sorry, this entry is only available in Italian. A Imola, in occasione della Festa nazionale de L’Unità, si discute di discorso d’odio e di incitamento all’odio nei media e nei social network. Paola Barretta, ricercatrice dell’Osservatorio di Pavia, discuterà su come contrastare gli stereotipi e il razzismo in modo da … Continued

Cours de formation en monitoring des médias

Cours de formation en monitoring des médias

18 September 2017

Osservatorio di Pavia

Sorry, this entry is only available in Italian. Grâce au soutien du Programme des Nations Unies pour le Développement (PNUD) à travers son Projet d’Assistance Électorale au Tchad (PACET), l’Osservatorio di Pavia organise un cours de formation à l’intention du HCC Tchad (Haut Conseil de la Communication) en matière de … Continued