Studi e ricerche
Antivirus: lo sguardo delle inchieste
- Migration and multiculturalism
Sorry, this entry is only available in Italian. L’irrompere dell’emergenza sanitaria da Covid-19 nell’agenda dei media mainstream ha monopolizzato tutto lo spazio dedicato dall’informazione su salute e sanità, “le prime notizie sul covid-19, allora non ancora identificato con questo nome, ma definito piuttosto un ‘virus misterioso’, fanno la loro prima … Continued
Monitoraggio sulla rappresentazione della figura femminile nella programmazione RAI
- Gender perspectives
Sorry, this entry is only available in Italian. Nel corso del 2019 CARES-Osservatorio di Pavia ha realizzato, per il secondo anno consecutivo, il Monitoraggio sulla rappresentazione della figura femminile nella programmazione Rai, in ottemperanza a quanto previsto dal Contratto di servizio 2018-2022 che impegna la Rai a una rappresentazione completa e … Continued
L’analisi delle tipologie argomentative veicolate dai media
- Culture and lifestyles
Sorry, this entry is only available in Italian. L’argomentazione mediatica è una potente forza nelle nostre vite. Dai discorsi politici alla pubblicità televisiva, alla propaganda di guerra, essa può fare appello alle emozioni che mobilitano l’azione politica, influenzano l’opinione pubblica, promuovono i prodotti e persino consentono a un dittatore di … Continued
Fear and lying in the EU: Fighting disinformation on migration with alternative narratives
- Migration and multiculturalismL’Africa MEDIAta. Come fiction, tv, stampa e social raccontano il continente
- Migration and multiculturalism
Sorry, this entry is only available in Italian. Quale e quanta Africa vediamo attraverso i media italiani? La risposta la dà il rapporto “L’Africa MEDIAta” di Amref Health Africa-Italia. L’indagine – relativa a tv, stampa, social e fiction, nel primo semestre 2019 – è stata condotta da Osservatorio di Pavia … Continued
L’Osservatorio di Pavia usa CrowdTangle
- Political and social pluralism
Sorry, this entry is only available in Italian. L’analisi del contenuto dei media, per analizzare, descrivere e tentare di comprendere l’informazione, è mestiere che richiede una cassetta degli attrezzi parecchio articolata. Diversi strumenti e competenze servono al ricercatore che si trova a studiare una molteplicità di fonti che oggi costituiscono … Continued
Migranti e lavoro nell’informazione italiana
- Migration and multiculturalism
Sorry, this entry is only available in Italian. L’Osservatorio di Pavia ha partecipato al Seminario di Formazione per giornalisti “Media e migrazioni: analizzare i linguaggi e trovare nuove narrazioni”, nell’ambito del progetto europeo CIAK MigrACTION e all’interno del Terra di Tutti Film Festival 2020, con la ricerca inedita “Migranti e … Continued
La rappresentazione del dono nei tg italiani (2020)
- Non-profitGlobal Media Monitoring Project 2020
- Gender perspectives
The monitoring day of the 6th GMMP, the largest and longest-running research and advocacy project on women in the media, took place last week. The Universities of Calabria, Milan Bicocca, Rome La Sapienza, Turin and Ca’ Foscari Venice are collaborating in the 2020 edition for Italy. The national coordination is … Continued